Che cos’è Friuli Romano

I monumenti di epoca romana in Friuli Venezia Giulia. Friuli Romano è un progetto multimediale elaborato per una tesi sperimentale del corso di Scienze e tecniche del turismo culturale dell’Università Statale di Udine. Si propone unicamente di creare un portale che raccolga alcuni monumenti di epoca romana tra i più noti e i più visibili … Leggi tutto

Passo di Monte Croce Carnico

Le iscrizioni romane di Passo di Monte Croce Carnico. I ritrovamenti di antiche monete romane e la presenza di alcune iscrizioni, testimoniano l’importanza che aveva il Passo di Monte Croce Carnico fin dall’antichità, collegamento con il Norico, ovvero la provincia romana corrispondente all’attuale Austria centrale, parte della Baviera, della Slovenia nord-orientale e di parte dell’arco … Leggi tutto

I monumenti romani da vedere

I principali monumenti di epoca romana in Friuli Venezia Giulia. Teatro Romano (Trieste) Il Teatro Romano di Trieste è una delle testimonianze più suggestive dell’antica Tergeste romana. Portato alla luce negli anni Trenta del secolo scorso, mostra la cavea che si appoggia al pendio del Colle di San Giusto, sfruttando la quale è stato costruito … Leggi tutto

Cronologia

Il Friuli Venezia Giulia in epoca romana. 181 a.C. Viene fondata la città di Aquileia 115 a.C. Con la fine alla resistenza celtica inizia la romanizzazione del Friuli. 58-42 a.C. Vengono fondate le città di Forum Iulii (Cividale del Friuli), Iulium Carnicum (Zuglio) e Iulia Concordia (Concordia Sagittaria). 27 d.C. Con la divisione dell’Italia in … Leggi tutto

Il Friuli Venezia Giulia in epoca romana

Come si presentava la regione. Una regione fiorente, dotata di un ricco porto fluviale, strategica sia sotto il profilo commerciale che quello militare, tanto da dimostrarsi centrale per il presidio dell’area dell’Alpe Adria, ospitando i comandi dell’esercito danubiano ed una sua flotta. Le spedizioni romane. A partire dal 221 a.C. Roma intervenne nella zona con … Leggi tutto

Il Friuli Venezia Giulia

Una regione ricca di storia e le sue origini romane. Una regione ricca di storia, che affonda le sue radici fin dall’antichità, importante crocevia in diverse epoche e terra di altrettante popolazioni, dai celti ai romani fino ai longobardi. Questo è il Friuli Venezia Giulia, regione italiana posta ai confini nord orientali, che ricomprende le … Leggi tutto

Categorie: